Comuni
Comune di Villapiana
Villapiana turismo:
Passeggiando per il centro storico colpiscono diversi palazzi gentilizi: il palazzo Barletta edificato interamente con le rimesse di un emigrato locale, il palazzo Le Noci segnalato dalla Sovrintendenza delle Belle Arti, il palazzo del Principe appartenuto per molti anni alla famiglia Pignatelli, acquistato dall'Amministrazione comunale e oggi sede di rappresentanza e anche di associazioni locali.
Nella piccola Piazza Umberto I sorge la Chiesa intitolata alla Madonna del Piano, monumento particolamente rappresentativo dell'intera comunità.
A Nord e a Sud dell'abitato di Villapiana sorsero nel tempo rispettivamente due importanti monasteri dei Frati Cappuccini e dei Frati Minori. La chiesa conserva al suo interno due capolavori in legno: uno è opera del maestro Franacesco Curia, scuola napoletana 1500-1600 e raffigura il sangue di Cristo, l'altro del pittore cosentino Pietro Negroni 1300-1500 rappresenta la Santissima Trinità. Forte e sentita la tradizione religiosa che raggiunge la sua massima espressione nel corso dei festeggaimenti della santa Padrona che si tengono il 14 e il 15 di agosto.
Un arco in pietra, la porta dei santi, è l'accesso in una piccola piazzetta del centro storico dove altre due porte introducono nei caratteristici vicoli.
L'antico Convento di S.Antonio, domina l'intera piana di Sibari ed è immerso in una fitta vegetazione ricca anche di fonti di acqua freschissima.
La sua edificazione risale al 1590, venne costruito dai Frati Cappuccini, La Chiesa, conserva il fascino della piccola ma suggestiva cappella campestre. All'interno è possibile ammirare alcune opere in legno: la Madonna del Carmine, S.Antonio, un Crocifisso del '700 e l'altare in legno intarsiato raffigurante la Madonna Immacolata con al centro un Ciborio, pure in legno. Conserva le spoglie di un nobile figlio di Villapiana il sottotenente Domenico Pacilio caduto sul Carso nel corso della prima guerra mondiale. Ruderi del castello medievale, di epoca trecentesca venne rimaneggiato nel corso del XVI secolo nell'epoca Sanseverino. Le torri, un sistema complesso di fortificazioni caratteizza il territorio con quattro torri ricadenti nel comune. Oltre la torre del Castello, ruderi rimangono di una residenza estiva nella parte alta del paese in località Tripaoli. Verso il mare si segnalano Torre Cerchiara e la Torre Saracena edificata intorno al XV secolo nelle vicinanze del torrente Saraceno dal quale deriva la sua denominazione, rappresenta un simbolo per l'intera comunità.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diVillapiana
Hotel nel Comune di Villapiana Tot: (1) -
Stabilimenti Balneari nel Comune di Villapiana Tot: (1) -
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Villapiana
Villapiana (Comune) -
Lido Blue Sky (Stabilimenti Balneari) -
Hoterl Corallo (Hotel) -