Comuni
Comune di Serra Pedace
Serra Pedace turismo:
L’accogliente centro abitato è immerso nel verde dei castagni. Piazza Vittorio Veneto, in cui svetta un grosso pioppo secolare, è il punto in cui si ritrova la gente di Serra Pedace. Intorno, nelle pieghe più nascoste del borgo ci sono scorci pittoreschi, sottopassi che bucano le case, scalinate sinuose.
Appartiene a questo territorio uno dei luoghi più suggestivi della Sila, Silvana Mansio, un piccolo villaggio incantato con piccole case di legno che sembrano uscite da un libro di fiabe. Come per la gran parte dei casali di Cosenza, anche nel caso di Serra Pedace sono ignote le origini del borgo. Secondo la tesi più diffusa, in occasione dell’invasione saracena di Cosenza (X secolo) gli abitanti della città bruzia si sarebbero rifugiati sulle alture circostanti (Sila,Catena Paolana e Catena del Busento) dando vita ad una serie di centri abitati che con il tempo sarebbero divenuti i casali di Cosenza. La tesi presenta una sua indubbia validità storiografica, ma bisogna ricordare che in età medievale fu fenomeno comune all’Europa e all’area mediterranea che attorno ad un centro principale s’andassero strutturando una serie di centri periferici che gravitavano (sia sul piano socio – politico sia su quello economico) sul capoluogo.
I casali di Cosenza rappresentavano in alcuni casi tappe intermedie nei percorsi che conducevano dalla città bruzia alla Sila e al mare. In altri si trattava di avamposti militari fortificati (castra) con funzioni difensive. Questa condizione privilegiata subì una battuta di arresto nel 1644, allorquando i casali furono infeudati al granduca di Toscana. Ma già nel 1647 con la rivolta di Celico gli abitanti riuscirono ad ottenere la reintegra in demanio. A Cosenza, Serra Pedace sarebbe rimasta legata sul piano istituzionale fino all’invasione francese (1806). Nel 1807 divenne, infatti, università del governo di Spezzano Grande. Tra il 1826 ed il 1838 Serra fu però retrocessa a frazione di Pedace.
Nel 1839 con Regio decreto di Ferdinando II riottenne l’autonomia diventando comune autonomo con il nome di SERRA PEDACE composto dal rione Pedace, Serra e Perito. Nel 1844 Serra Pedace e Pedace si divisero definitivamente in due comuni distinti.
Tratto da: serrapedace.info
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSerra Pedace
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Serra Pedace