Torna su

San Pietro in Amantea : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diCosenza.

Comuni

Comune di San Pietro in Amantea

San Pietro in Amantea turismo:

Piccolo paese della Provincia di Cosenza, è situato a circa 375 m. sul livello del mare, dista dal capoluogo 40 Km e dalla costa tirrenica (Amantea) circa 7 Km. Il territorio, prevalentemente collinare, occupa un fazzoletto di terra lungo e stretto, con una superficie di 11 Km². Fu casale di Amantea fino al 4 Maggio 1811. Dal 1630 al 1710 fu sotto il dominio dei principi di Belmonte Calabro, prima Ravaschieri poi Pinelli. Durante il periodo Fascista, quando i Comuni al di sotto dei 3000 abitanti vennero aggregati ai Comuni viciniori, perse nuovamente la sua autonomia amministrativa. Dal Luglio 1928 allo stesso mese del 1937 San Pietro in Amantea viene aggregato al comune di Amantea non più come casale ma come frazione. Dopo tale data ha acquistato la sua autonomia amministrativa che mantiene tutt'oggi. Le origini che hanno dato luogo all'antico borgo di San Pietro sono incerte per mancanza di fonti attendibili. Qualcuno ritiene che sorse dal ritiro dei Nepetini (gli attuali abitanti di Amantea) verso l'interno, nell'anno 846, ...gli abitanti di Nepezia trovarono rifugio sui monti circostanti per sfuggire agli invasori musulmani e lì costruirono le loro dimore provvisorie...( Gabriele Turchi : storia di Amantea - 1981 -), altri attribuiscono la nascita di San Pietro ad origine greca...(Francesco Gagliardi : storia di San Pietro in Amantea - 1983-).Tre sono le piazze principali del paese : "Piazza IV Novembre", "Piazzetta Margherita" e "Piazza P. Mancini " ex Piazza Municipio. Posto al centro di Piazza IV Novembre un imponente albero monumentale (platano orientale) denominato dai cittadini del posto " U Chjuppu " è il fiore all'occhiello di questo piccolo e caratteristico paese dell'Appennino costiero Paolano. Altri esemplari di alberi, sebbene più piccoli, ma sempre maestosi, si possono ammirare nella medesima Piazza, in Piazzetta Margherita e in Largo Madonna delle Grazie.
Tratto da: comune.sanpietroinamantea.cs.it

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSan Pietro in Amantea

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di San Pietro in Amantea

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di San Pietro in Amantea

San Pietro in Amantea (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca