Torna su

Nocara : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diCosenza.

Comuni

Comune di Nocara

Nocara turismo:

Nocara è un comune dell'Alto Jonio cosentino situato al confine calabro-lucano. Il centro urbano è stato costruito su un monte che si erge fino a 865 m. s.l.m., che domina la zona collinare degradante verso le vallate interne calabro-lucane e, ad est, verso la costa marittima, dalla quale dista, in linea d'aria, 11 km circa.
Il paese, che sin dal Medioevo ha fatto parte della Diocesi di Anglona-Tursi, a partire dalla ristrutturazione delle giurisdizioni ecclesiastiche, disposta nel 1976, ricade nella Diocesi di Cassano Jonio; all'antica Diocesi di appartenenza l'accomunano, ancora oggi culti e tradizioni sacre e profane.
Il toponimo Nocara ha origine nel greco medievale e significa: albero di noci, ma non si tratta del maestoso noce bensì del mandorlo: la nux graeca dei bizantini.
Tratto da: comune.nocara.cs.it

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diNocara

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Nocara

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Nocara

Nocara (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca