Torna su

Luzzi : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diCosenza.

Comuni

Comune di Luzzi

Luzzi turismo:

Sorta, secondo alcuni, sul luogo dell’antica Tebe Lucana, fu certamente abitata in epoca romana, come testimoniano i reperti archeologici rinvenuti nella zona. Il toponimo, attestato già nel Medioevo nella forma attuale, può essere ricondotto al personale latino LUCIUS; non manca però chi lo riporta al nome di una famiglia normanna, che ebbe in feudo il territorio. Assegnata, nel XIII secolo, ai Viscardi o Biscardi e ai d’Aquino, entrò in seguito a far parte del principato di Bisignano. Sul finire del 1500, fu concessa agli Spadafora, ai quali, nella prima metà del XVII secolo, subentrarono i Firrao che, insigniti del titolo di principi, ne conservarono il possesso fino all’abolizione del feudalesimo. Coinvolta nella guerra tra angioini e aragonesi, nel corso del 1600 fu teatro di gravi persecuzioni ai danni della sua comunità ebraica. Con le riforme amministrative attuate dai francesi, all’inizio del XIX secolo, fu inclusa dapprima, quale università, nel cosiddetto governo di Rose e poi tra i comuni del circondario facente capo a questo centro, nella cui giurisdizione fu mantenuta anche dai Borboni. La storia post-unitaria si confonde con quella del resto della penisola. Già danneggiata dal terremoto della prima metà del XVII secolo, fu colpita anche dal sisma del principio del 1900. Tra i monumenti figurano: la chiesa arcipretale della Natività, contenente pregevoli opere d’arte; la parrocchiale di S. Michele, con campanile medievale; la chiesa di S. Giuseppe, in cui sono custodite, tra l’altro, una lastra tombale paleocristiana e un’urna con una reliquia di Santa Aurelia; le chiese di Sant’Angelo, S. Francesco, dell’Immacolata e dei Cappuccini, con importanti capolavori di pittura; il santuario della Cava e la casa Marchese. Interessanti sono anche i resti dell’abbazia cistercense della Sambucina, del XII secolo.
Tratto da: italiapedia.it

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diLuzzi

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Luzzi

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Luzzi

Luzzi (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca