Comuni
Comune di Castroregio
Castroregio turismo:
Fu fondata, tra il XV e il XVI secolo, da un gruppo di profughi albanesi, accolto nella zona dal principe di Bisignano. Il toponimo, in albanese Kasternexh, corrisponde a ‘castello regio, regale’. Casale di Oriolo, insieme a Farneta, ne condivise le sorti, restando ininterrottamente assoggettata alla signoria della nobile famiglia dei Pignone del Carretto fino all’abolizione del feudalesimo, sancita dalle leggi napoleoniche. Compresa nel cantone di Tursi, ai tempi della Repubblica Partenopea, col nuovo assetto amministrativo dato dai francesi al regno di Napoli, a principio dell’Ottocento, fu inserita dapprima, quale università, nel cosiddetto governo di San Lorenzo Bellizzi e poi tra i comuni del circondario di Amendolara. Durante il restaurato dominio borbonico assorbì Farneta, sottratta a Oriolo. La storia successiva all’ingresso nell’Italia unita non fa registrare avvenimenti di rilievo, seguendo quella del resto della regione. Il monumento più importante è rappresentato dalla seicentesca chiesa parrocchiale, dedicata a Santa Maria ad Nives.
Tratto da: italiapedia.it
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCastroregio
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Castroregio