Torna su

San Fili : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diCosenza.

Comuni

Comune di San Fili

San Fili turismo:

Nel XV secolo San Fili fece parte della contea di Rende appartenente ai dogi Adorno di Genova dal 1445 al 1529.Sembra che prenda il nome dalla nobile famiglia Sanfelice di origine normanna che nell 'XI secolo partecipö all'eredita' del conte di Montalto. Dal 1532 Rende (e quindi San Fili) fu innalzata a marchesato ed infeudata a Ferrente de Alarcon famoso generale del Re Cattolico e poi di Carlo V i cui discendenti la mantennero fino al 1806. San Fili ha 3 frazioni: Bucita, Frassino, Cozzi. Hanno illustrato San Fili Vincenzo Miceli (1858-1928) professore di Diritto Costituzione e poi di Filosofia del Diritto nelle Universita' di Pisa, Palermo, e Perugia, ed ancora Alfonso Miceli, suo fratello (1855-1940) presidente della corte di Appello di Napoli, entrambi nativi di San Fili ed appartenenti alla omonima famiglia baronale dei Miceli di Serradileo. In tempi piu' recenti dal Barone Marcello Miceli (1918-1992) Gentiluomo di Sua Santita' Paolo VI, Giovanni Paolo I, e Giovanni Paolo II, e Cavaliere di Grazia e Devozione del Sovrano Ordine di Malta. Diversi sanfilesi sono emigrati in Canada e negli Stati Uniti, ed un notevole numero anche in America del Sud Argentina e Brasile su tutti, oltre a molti emigrati in nazioni europee come Germania e Svizzera. Oggi i discendenti di emigranti sanfilesi sono un nutrito numero; ne è un esempio la comunità canadese che risulta aver raggiunto le 6.000 unità.
L' epoca Greco-Romana
Quando i Brutii, i Lucani, i Sibariti, i Crotoniati e i Thuri dominarono Pandosia , anche Acheruntia venne soggiogata. La sua importanza era dovuta essenzialmente al commercio che Consentia e Pandosia intrecciavano con Clampetia e Terina, sul Tirreno. Arintha coniò le sue prime monete durante l'alleanza crotoniate, dopo la distruzione di Sibari (511 a. C.). Era l'epoca d'oro della Magna Grecia. Dal 280 al 270 a.C. i Brutii e i Lucani furono alleati di Pino contro i Romani che li sottomisero e oppressero per lungo tempo. Nel 500 d.C. esisteva nel territorio di Arintha una parrocchia sorta nella valle dell'Emoli. Di una "Ecclesia Emolitana" è scritto in una lettera di Papa Gregorio I, nel 599, inviata al suddiacono Savino, regionario dei Brutii.Il territorio oggi sanfilese era compreso in quello di Acheruntia. Quando i Brutii, i Lucani, i Sibariti, i Crotoniati e i Thuri dominarono Pandosia , anche Acheruntia venne soggiogata. La sua importanza era dovuta essenzialmente al commercio che Consentia e Pandosia intrecciavano con Clampetia e Terina, sul Tirreno.Arintha coniò le sue prime monete durante l'alleanza crotoniate, dopo la distruzione di Sibari (511 a. C.). Era l'epoca d'oro della Magna Grecia. Dal 280 al 270 a.C. i Brutii e i Lucani furono alleati di Pino contro i Romani che li sottomisero e oppressero per lungo tempo.
Tratto da: comune.sanfili.cs.it

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diSan Fili

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di San Fili

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di San Fili

San Fili (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca