Comuni
Comune di Papasidero
Papasidero turismo:
Situato su uno sperone roccioso che sovrasta la media valle del fiume Lao, Papasidero è uno dei comuni più importanti del Parco Nazionale del Pollino. Il suo toponimo sembra si riferisca a un papas isidoros (igumeno - capo di una comunità basiliana) vista la centralità che il comune ha avuto nella importante regione mercuriense, culla del monachesimo italo-greco, che ha lasciato notevoli tracce in questo territorio. Dal Cinquecento fu Università feudale di cui ebbero titolarità gli Alitto, i Sanseverino e gli Spinelli di Scalea, questi ultimi fino al 1806. Proprio per la particolare conformazione urbanistica in declivio, le stradine interne sono spesso sostituite da scalinate in pietra.
Le abitazioni sono state quasi tutte realizzate con blocchi irregolari di pietra calcarea e ciottoli di fiume legati con la malta. La storia di questo comune è stata notevolmente arricchita con la scoperta di uno dei siti archeologici più importanti d’Europa.
La pace di questi luoghi assieme all’accoglienza della gente e alle sane tradizioni culinarie contribuisce a far vivere momenti di forte suggestione e di sicuro relax.
Tratto da: comune.papasidero.cs.it
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diPapasidero
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Papasidero