Torna su

Carpanzano : Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare, Cosa fare nella Provincia diCosenza.

Comuni

Comune di Carpanzano

Carpanzano turismo:

Le origini di Carpanzano, paesino di circa 380 abitanti, risalgono alla fine del X secolo, quando intorno al 986 si registrarono le incursioni saracene nella città di Cosenza. In origine Carpanzano era costituito da più rioni: S. Mauro, S. Pietro in Verzerio, S. Felice. Distrutto dal terremoto del 1638 e dai briganti, il paese, che si chiamava Carpente e Carpadoro, venne ricostruito poi con il nome di Carpanzano. Secondo alcune notizie storiche e secondo varie ipotesi il nome Carpanzano deriva dalla voce ebraica Carpenzano, che significa cavità del monte fumante, essendo il paese costruito su un cratere di vulcano spento. Altre notizie certe che trovano riscontro documentale, risalgono al 1535, anno in cui l’imperatore Carlo V nel ritorno vittorioso dall’Africa, passò per l’abitato di Carpanzano e lasciò nel paese un drappello di soldati ed il suo mantello che si conserva ancora oggi come piviale. I soldati di Carlo V non fecero più ritorno in patria ma diventarono agricoltori ed artigiani.
Tratto da: comune.carpanzano.cs.it

.

.

.

.

.

.

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diCarpanzano

Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Carpanzano

Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nel comune di Carpanzano

Carpanzano (Comune)  - 

Lingua

Italian English French German Holland Russian

Ricerca

Menu a scomparsa

Da Visitare

Cerca