Rossano : Cattedrale di Maria Santissima Achiropita (Rossano). Arte, Storia, Cultura, Prodotti Tipici, Dove dormire, Dove mangiare in Provincia di Cosenza.

Eretta nel XI secolo e dedicata a Maria Santissima Achiropita, la chiesa cattedrale di Rossano è tra i monumenti storici più importanti dellaSibaritide. La chiesa subì grossi rifacimenti nel corso dei secoli XVIII e XIX che ne trasformarono in maniera radicale l'aspetto originario. Oggi la Cattedrale di Rossano si presenta con pianta a tre navate e tre absidi. La torre campanaria e la fonte battesimale risalgono al XIV secolo mentre gli altri decori si datano tra il XVII e il XVIII secolo. Il portale originario ed il rivestimento in pietra di Cipro dell'Icona Achiropita in chiaro stile neo-gotico del XV secolo e i pregevoli tetti lignei dorati a cassettoni del XVIII secolo costituiscono ulteriori elementi stilistici di grande rilievo artistico e storico.
Nel suo interno la Cattedrale dell'Achiropita presenta 4 cappelle laterali settecentesche, e decori marmorei in chiaro stile tardo-barocco. La chiesa è famosa per un affresco raffigurante l'antica immagine della Madonna Achiropita, che significa 'non dipinta da mano umana' di datazione probabile tra il VII e VIII secolo. L'icona della Madonna sarebbe apparsa miracolosamente sulla parete della cattedrale durante alcuni lavori di restauro eseguiti nel corso del VIII secolo d.C.
Secondo la tradizione l'affresco non sarebbe opera umana ma divina, da cui il nome Achiropita. L'icona dell'Achiropita rappresenta l'immagine della madre di Dio (Theotocos), che regge sul braccio sinistro il bambino. L'opera, conservata sull'altare centrale restituisce suggestioni orientali e tipicamente bizantine.
La Cattedrale di Rossano ha regalato al mondo intero un altro prezioso gioiello storico ed artistico, il famoso Codex Purpureus Rossanensis. Rinvenuto nei locali della sacrestia nel 1879, l'evangeliario greco porta con se elementi stilistici e storici di straordinaria importanza. Il Codex Purpureus è un evangelario miniato del V-VI secolo d. C. di chiara origine mediorientale (Antiochia di Siria). Venne portato a Rossano, probabilmente da qualche monaco in fuga dall'oriente, durante l'invasione degli arabi (secc. IX-X). Il Codex è composto di 188 fogli di pergamena contenenti i Vangeli di Matteo e Marco ed una lettera di Eusebio a Carpiano. Il manoscritto, mutilo ed anonimo, indubbiamente la testimonianza più rappresentativa e preziosa di Rossano "la Bizantina", riporta testi vergati in oro ed argento ed è impreziosito da 15 miniature che illustrano i momenti più significativi della vita e della predicazione di Gesù. Spostato dalla cattedrale il Codex Purpureus Rossanensis è oggi custodito e visitabile presso il Museo diocesano di Rossano.
Ricerca per categoria: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Cosenza
Agriturismi in
provincia di Cosenza Tot: (6) -
Associazione in
provincia di Cosenza Tot: (1) -
Bar in
provincia di Cosenza Tot: (2) -
Bar-Pizzeria in
provincia di Cosenza Tot: (1) -
Bed and Breakfast in
provincia di Cosenza Tot: (17) -
Campeggi in
provincia di Cosenza Tot: (3) -
Dimora Storica in
provincia di Cosenza Tot: (1) -
Fitness in
provincia di Cosenza Tot: (1) -
Hotel in
provincia di Cosenza Tot: (10) -
Kartodromo in
provincia di Cosenza Tot: (1) -
Pizzerie in
provincia di Cosenza Tot: (3) -
Residence in
provincia di Cosenza Tot: (1) -
Ristoranti in
provincia di Cosenza Tot: (24) -
Sala Ricevimenti in
provincia di Cosenza Tot: (1) -
Stabilimenti Balneari in
provincia di Cosenza Tot: (10) -
Ricerca per Comune: Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie nela Provincia di Cosenza
Stabilimenti Balneari Acquappesa Tot: (1)
Ristoranti Acri Tot: (1)
Agriturismi Albidona Tot: (1)
Ristoranti Albidona Tot: (1)
Hotel Altomonte Tot: (1)
Pizzerie Altomonte Tot: (1)
Ristoranti Amantea Tot: (1)
Hotel Cariati Tot: (1)
bar Cassano All'Ionio Tot: (1)
Residence Cassano All'Ionio Tot: (1)
Stabilimenti Balneari Cassano All'Ionio Tot: (4)
Hotel Castrovillari Tot: (1)
Bed and Breakfast Civita Tot: (1)
Ristoranti Civita Tot: (1)
Bar-Pizzeria Corigliano Calabro Tot: (1)
Campeggi Corigliano Calabro Tot: (1)
Dimora Storica Corigliano Calabro Tot: (1)
Kartodromo Corigliano Calabro Tot: (1)
Ristoranti Corigliano Calabro Tot: (5)
Sala Ricevimenti Corigliano Calabro Tot: (1)
Stabilimenti Balneari Corigliano Calabro Tot: (4)
Bed and Breakfast Cosenza Tot: (1)
Pizzerie Cosenza Tot: (1)
Agriturismi Crosia Tot: (1)
Bed and Breakfast Diamante Tot: (3)
Ristoranti Diamante Tot: (1)
Agriturismi Francavilla Marittima Tot: (1)
Ristoranti Fuscaldo Tot: (1)
Hotel Guardia Piemontese Tot: (1)
Bed and Breakfast Mendicino Tot: (1)
Ristoranti Mendicino Tot: (1)
Ristoranti Oriolo Tot: (1)
Bed and Breakfast Paola Tot: (1)
Ristoranti Paola Tot: (2)
Associazione Praia a Mare Tot: (1)
Bed and Breakfast Praia a Mare Tot: (1)
Campeggi Rocca Imperiale Tot: (1)
Pizzerie Rocca Imperiale Tot: (1)
Ristoranti Rocca Imperiale Tot: (1)
Bed and Breakfast Roseto Capo Spulico Tot: (1)
Ristoranti Roseto Capo Spulico Tot: (1)
Agriturismi Rossano Tot: (2)
Bed and Breakfast Rossano Tot: (1)
Hotel Rossano Tot: (2)
Ristoranti Rossano Tot: (1)
Bar San Demetrio Corone Tot: (1)
Bed and Breakfast San Demetrio Corone Tot: (1)
Bed and Breakfast San Lucido Tot: (1)
Ristoranti San Lucido Tot: (1)
Bed and Breakfast San Marco Argentano Tot: (3)
Ristoranti San Sosti Tot: (1)
Campeggi Scalea Tot: (1)
Bed and Breakfast Spezzano Albanese Tot: (1)
Agriturismi Spezzano della Sila Tot: (1)
Hotel Spezzano della Sila Tot: (1)
Fitness Terranova da Sibari Tot: (1)
Ristoranti Terranova Da Sibari Tot: (1)
Bed and Breakfast Tortora Tot: (1)
Hotel Tortora Tot: (1)
Hotel Trebisacce Tot: (1)
Ristoranti Trebisacce Tot: (3)
Hotel Villapiana Tot: (1)
Stabilimenti Balneari Villapiana Tot: (1)